Che cosa è la Web Analytics
Chiunque abbia un po’ di dimestichezza con il back office di un sito sa quanti parametri vengano tracciati e siano quindi ipoteticamente misurabili. Qualcuno non se ne cura troppo, altri si perdono in analisi minuziose dei dati, sebbene non sempre questi risultino davvero utili per migliorare le strategie. Per ottenere le risposte che vogliamo bisogna fare le domande giuste.
La famosa frase di Gregg Easterbrook “Se torturi i numeri abbastanza a lungo confesseranno qualsiasi cosa” è applicabile anche alle statistiche del Web.
Qualsiasi teoria o preconcetto, infatti, è dimostrabile lavorando sulle cifre, piegandole ai nostri assunti, ma non è questo l’approccio giusto per scoprire qualcosa di nuovo. Solo se adotteremo la massima apertura possibile, i numeri potranno indicarci la strada. Attraverso la web analytics possiamo convertire statistiche e dati tecnici in una lettura condivisibile da tutto il gruppo di lavoro (vendite, marketing, produzione), che permetta di stabilire obiettivi adeguati per ciascuno dei pubblici aziendali.
Il webmaster tenderà a concentrarsi sugli aspetti tecnici (ampiezza e utilizzo della banda, tempi di risposta e altre performance del sito e del server aziendale) mentre il resto del mondo, inclusi noi, metterà in primo piano gli aspetti commerciali e di relazione, indici di successo del business.
Wam permette proprio di concentrarsi sui nostri obiettivi è capire se e quanto rendono le azioni intraprese in ambito comunicativo e promozionale e stiamo facendo dei progressi o meno. Uno dei principali motivi per cui abbiamo sviluppato WAM è proprio poter vedere in un unico colpo d’occhio se ci sono dei progressi e l’andamento in generale, rimandando eventualmente in un secondo momento ad un esame più approfondito nel caso le cose non stessero evolvendo secondo le nostre aspettative.
I sistemi di web analytics si occupano di misurare le attività che si svolgono all’interno o “in prossimità” di un sito web, ponendo attenzione in particolare al comportamento dei visitatori. Installare e configurare un sistema di web analytics consente di:
capire da dove vengono gli utenti del sito;
- scoprire cosa cercano;
- vedere come utilizzano il sito;
- dedurre indicazioni per migliorare il sito.
Non facendo nulla, al contrario:
- si perde l’opportunità di sapere se e come funziona il proprio sito;
- non si può sapere cosa vogliono e apprezzano i propri utenti;
- si corre il rischio di investire in iniziative poco produttive e offrire uno scarso servizio ai propri utenti.
Comments
No comment yet.